Posted on April 7th, 2009 by admin in architettura
Ammirate una bella casa che riproduce la sensazione di essere totalmente immersi nella natura…
Opera dell’architetto Harvey Oshatz.
Located on a flag lot, a steep sloping grade provided the opportunity to bring the main level of the house into the tree canopy to evoke the feeling of being in a tree house.
via Robert Harvey Oshatz, Architect.
Tags:
case particolari
3 Comments »
Posted on March 6th, 2009 by admin in sculture
Ammirate l’opera di questa scultrice…

jennifer-maestre
visitate il sito Jennifer Maestre.
Tags:
artisti moderni
No Comments »
Il Progetto Decò si propone di raccogliere e selezionare idee per il design di prodotti riconducibili ad una delle seguenti tematiche:
Design per la casa: arredamento e complementi d’arredo
Design per l’ufficio: arredamento e complementi d’arredo
Design per l’ambiente: trasporti escluso mezzi di trasporto e arredo urbano
Design per spazi adibiti a comunità: arredo e complementi d’arredo
visita Decò – Modalità di partecipazione.
Tags:
design per ufficio
No Comments »
Posted on March 2nd, 2009 by admin in design, innovazioni
Perchè progettare?
Guardate questo video in cui Philippe Starck risponde a questa domanda…
Designer Philippe Starck — with no pretty slides to show — spends 18 minutes reaching for the very roots of the question “Why design?” Listen carefully for one perfect mantra for all of us, genius or not.
Raggiungi il video Philippe Starck thinks deep on design | Video on TED.com.
Tags:
futuro,
il futuro del design,
Philippe Starck
No Comments »
Posted on February 23rd, 2009 by admin in architettura
Architettura e design sostenibile. Può un punto vendita essere gradevole e confortevole ma anche ecosostenibile? Certo, grazie al cartone. Lo dimostra Manas, il noto marchio italiano di calzature, che ha chiesto aiuto a Oliviero Toscani e all’architetto Pietro Carlo Pellegrini, per sviluppare un nuovo concept per i corner e gli shop in shop che riduca l’impatto sull’ambìente.
via Yes.life: il portale della vita sostenibile e divertente – Carta e cartone per un negozio ecosostenibile.
Tags:
ecosostenibile,
negozio ecologico
1 Comment »
Posted on February 17th, 2009 by admin in architettura
Sarà firmato dalla stella irachena Zaha Hadid, il Museo Mediterraneo di Arte Nuragica e di Arte Contemporanea che sorgerà a Cagliari precisamente sul fronte mare di Sant’Elia.
Dopo i numerosi segni in Italia -vedi la stazione TAV di Afragola, il MAXXI di Roma, il Regium Waterfront di Cagliari o il Nuovo Teatro di Verbania solo per citarne alcuni- il premio Pritzker Zaha Hadid firma anche il museo nuragico che sorgerà a Cagliari vincendo il concorso Betile indetto dalla regione Sardegna in collaborazioni con Domus e PoliMi. Una concrezione corallina mozzafiato felicemente arenatasi sulle rive del golfo di Cagliari.
via Museo Nuragico e di Arte Contemporanea realizzato da Zaha Hadid.
Tags:
edifici
No Comments »
Posted on December 20th, 2007 by admin in Bruno Munari, design, lezione
Splendida lezione di design regalata da uno dei più grandi designer del secolo scorso
Bruno Munari, il maestro che sapeva insegnare ai bambini e amava ricordare agli adulti che “chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara.”
Mediateca – Conferenze UNIRSM Corso di Laurea in disegno Industriale
No Comments »
Posted on December 3rd, 2007 by admin in concorsi, design
Sono contenta di pubblicare questo articolo riguardante un concorso interessantissimo per giovani designer alle prime, anzi, primissime armi. Si chiama Dynamicamente ed è un concorso riservato ESCLUSIVAMENTE agli studenti universitari (regolarmente inscritti all’ a.a. 2007/2008) indetto da Il Circolo della Sedia e Vibiemme.
design sedie dynamicamente concorso design giovani designer studenti salone mobile 2008
No Comments »
Posted on November 5th, 2007 by admin in architettura, cultura, design, sociale
L’attenzione di Emergency all’architettura, il desiderio di creare un ambiente funzionale, ma anche confortevole e accogliente rivela una concezione di cura che va oltre la prestazione medico-chirurgica.
Emergency – Sito Ufficiale – AAVV, “Architetture di pace, ospedali di guerra. Le strutture sanitarie di Emergency”, Mancosu editore 2007
No Comments »